Proveniente dall’oceano Atlantico, la spugna ha una struttura a pori medi.
								Le spugne che abitano la Barriera Corallina sono 1500. Tra queste, lo spugnificio Rosenfeld
								sceglie solo la qualità migliore e di forma particolarmente bella e regolare.
  
								Le spugne Barriera Corallina, di tessuto meno pregiato e di durata inferiore rispetto
								le spugne di provenienza mediterranea, sono attualmente le più vendute per l’ ottimo rapporto qualità-prezzo.
								
La spugna Barriera Corallina viene selezionata e distribuita nelle seguenti qualità:
								la prima scelta: spugna di migliore qualità e di forma regolare, molto rotonda.
								la seconda scelta: spugna più economica e di forma più piatta e irregolare.
								la terza scelta: spugna  destinata al settore industriale.
								
| Tipo | Spugna Barriera Corallina | 
|---|---|
| Luogo di pesca | Mar dei Caraibi | 
| Profondità della pesca | 3-6 metri | 
| Grandezza | Dai 6 ai 27 cm | 
| Caratteristiche generali | Pori medi. Assomiglia alla spugna arcipelago ma possiede un manto meno pregiato | 
| Consigliata per | Neonati, bambini, giovani, adulti, anziani | 
| Utilizzo | Pulizia del corpo | 
								Talvolta il processo di depurazione alla quale è sottoposta la spugna, non è in grado di eliminare
								tutti i residui marini a causa della sua fitta trama e dello spessore della singola spugna.
								Le piccole impurità (vegetazione marina) sono indice della naturalezza del prodotto e non
								possiedono controindicazioni poiché depurate.
								Per info e costi: info@rosenfeld.it